
La tua libertà ci sta a cuore
... già da più di 55 anni! Soluzioni di pianta moderne, interni accoglienti, dettagli amorevolmente studiati e le pregiate dotazioni di serie contraddistinguono i caravan e i camper del marchio Hobby.
I moderni stabilimenti di produzione presso la sede di Fockbek nei pressi di Rendsburg, in cui vengono realizzati caravan e camper, sono tra i più grandi al mondo nel loro genere. Da molti anni Hobby è leader di mercato nel settore dei caravan, con una quota che supera il 23% sul mercato europeo.
La popolarità del marchio Hobby e l’ascesa dell’azienda a leader di mercato mondiale nel mondo dei caravan trovano fondamento in numerose innovazioni rivoluzionarie. Tra queste, l’introduzione del sistema di retromarcia automatica, l’impiego di telai zincati a caldo, lo sviluppo della toilette a cassetta e, in tempi più recenti, la continua evoluzione di moderne tecnologie di comunicazione, sulla base del sistema di gestione di bordo CI-BUS sviluppato da Hobby.
Dal 1967, anno della sua fondazione, Hobby è sempre riuscita a introdurre sul mercato i suoi veicoli ricreazionali a un eccellente rapporto qualità/prezzo. Una situazione destinata a rimanere così anche in futuro.

2024
Il PRESTIGE VAN di Hobby coniuga design elegante in stile yacht e dotazione completa ed è pertanto ideale per viaggi in un ambiente di lusso e in autonomia.

2023
More than Vanlife: è nato il MAXIA VAN. Per la prima volta, Hobby costruisce un furgonato su base VW-Crafter.

2022
Introduzione della serie di classe superiore MAXIA nel design minimalista scandinavo in stile hygge.

2021
Introduzione sul mercato del nuovo sottomarchio Hobby BEACHY che, oltre a diventare il preferito del pubblico, vincerà l’anno successivo l’European Innovation Award.

2020
Hobby amplia la fortunata gamma di prodotti Optima Ontour arricchendola di nuovi modelli mansardati.

2019
Prossimo traguardo: il 600.000° caravan esce dalla linea di produzione. Beststeller assoluto: Hobby costruisce ora anche camper su base Citroën.

2018
Hobby investe sei milioni di euro in un nuovo stabilimento di pre-fabbricazione con impianti di produzione molto moderni.

2017
Festa di compleanno con i fiocchi: per il 50° anniversario dello stabilimento, il fondatore nonché proprietario Harald Striewski ha organizzato un grande evento.

2017
Nell’ambito della giornata degli imprenditori del nord, la cancelliera federale Angela Merkel ha fatto visita allo stabilimento di produzione caravan Hobby.

2017
European Innovation Award: il frigorifero SlimLine del Vantana è stato nominato vincitore nella categoria “Interior Design and Technology”, mentre nella categoria “Marketing” Hobby ha trionfato per la campagna di PR dedicata al progetto portato avanti dai tirocinanti su un modello Vantana ispirato al Wacken Open Air.

2016
Introduzione della dotazione completa HobbyKomplett per camper.

2016
Introduzione dello straordinario frigorifero Hobby SLIMLINE. La novità mondiale nell’Hobby Vantana.

2016
I tirocinanti Hobby costruiscono il primo furgonato heavy-metal sotto forma di “show van”.

2016
Introduzione del sistema di gestione di bordo Hobby Connect con l’app MyHobby.

2015
Il patron di Hobby Harald Striewski è stato premiato due volte per il lavoro di tutta una vita. Doppio riconoscimento: il fondatore nonché proprietario di Hobby Harald Striewski (78) è stato insignito due volte con un premio per il lavoro di una vita: dal “Deutscher Caravaning Handels-Verband” (DCHV) e dalla redazione della rivista “Auto Bild Reisemobil”. Un intero settore rende così onore ai successi dell’imprenditore di successo.

2015
Anniversario di produzione: Hobby festeggia il 25.000° camper.

2014
Introduzione della nuova serie compatta di caravan ONTOUR con decorazioni stampate in digitale sulle pareti laterali.

2014
Introduzione sul mercato di una nuova classe tra i furgonati: l’Hobby VANTANA.

2014
Con la nuova serie comfort OPTIMA, che si colloca tra le serie SIESTA e PREMIUM, Hobby crea il connubio perfetto di design e funzionalità tra i semi-integrali.

2014
I giovani addetti alle macchine del legno dell’officina di apprendistato di Hobby costruiscono il primo caravan heavy-metal ispirato al Wacken Open Air, venduto all’asta su Ebay al prezzo di 36.500 euro.

2014
Il patron di Hobby Harald Striewski riceve il premio “Meilenstein”. L’associazione Caravaning- und Touristik-Journalisten (CTJ), che comprende circa 130 giornalisti specialistici europei, ha conferito al proprietario di Hobby Harald Striewski a Essen il premio “Meilenstein” per il lavoro di tutta una vita.

2013
Al Caravan Salon 2013, Hobby sorprende con un nuovo stand fieristico super moderno.

2013
Alla fiera di primavera CMT di Stoccarda, Hobby presenta una rete di bordo del futuro da essa sviluppata, che controlla quasi tutte le apparecchiature terminali nella propria rete. Il sistema di gestione di bordo Hobby CI-BUS diviene lo standard per l’intero settore.

2011
Hobby presenta il caravan di classe superiore e orientato al design “Premium”.

2009
Il camper numero 20.000 è pronto.

2009
Vengono introdotte le nuove serie di caravan La Vita & La Vita Bionda. Con La Vita Veneto nell’elegante livrea argentata viene ora offerta un’alternativa colorata al classico bianco.

2009
500.000 sono i caravan prodotti.

2008
Hobby al centro commerciale di Amburgo “Europa Passage”: anche Babbo Natale passa dalla scattante slitta a un accogliente e moderno caravan di Fockbek.

2008
Convention dei concessionari nella Sparkassenarena Kiel con un evento dedicato ai veicoli camuffati, emozionante fino all’ultimo minuto.

2007
Hobby festeggia il 40° anniversario.

2007
12/03/2007: Peter Harry Carstensen festeggia il suo 60° compleanno presso Hobby e anche la cancelliera federale Angela Merkel concede una visita all’azienda.

2007
Hobby introduce il modello di successo del van.

2007
10 anni di Happy Hobby Weekend

2006
03/01/2006: Hobby ha un nuovo indirizzo: la Harald-Striewski-Straße. Fockbek conferisce la civica benemerenza all’imprenditore di successo.

2006
Hobby vince ripetutamente il premio “DCC-Sicherheitspreis” per essersi attenuta in modo esemplare alle norme, alle direttive e ai regolamenti tecnici di DIN, VDE, CEN e ISO. Con il supporto TV girevole e il sistema di controllo delle luci, Hobby introduce ancora una volta innovazioni avanguardistiche nella costruzione di caravan.

2005
Hobby continua a espandersi. Il numero di dipendenti cresce a quota 1.222. Con la costruzione dell’ampiamento, lo stabilimento produttivo di caravan viene ingrandito di 5.800 m². Il perimetro aziendale cresce a 250.000 m². Il camper Hobby T 600 GFS vince il premio “Das Goldene Lenkrad”, conferito da “Bild am Sonntag”.

2004
L’Hobby 600 compie 20 anni. Eppure risulta più fresco che mai. Si aggiudica per la 18ª volta il riconoscimento annuale di “camper dell’anno”. Hobby presenta la sua nuova serie di caravan Excelsior e la nuova serie Hobby T su base del Ford Transit.

2003
Per fare fronte alla crescente importanza del settore dei camper in Europa, Harald Striewski investe complessivamente 16 milioni di euro nel nuovo stabilimento produttivo. L’impianto di 9.800 m², dal grande impatto estetico, offre una modernissima tecnologia di produzione e molto spazio per costruire i nostri camper. L’azienda si estende ormai su un’area complessiva di 200.000 m². Il numero di dipendenti cresce a oltre 900.

2002
Hobby festeggia il suo 35° anniversario con l’avvio della costruzione del nuovo stabilimento produttivo di camper presso la sede di Fockbek. Il design dei caravan viene completamente rivisitato e, con la nuova meccanica FIAT Ducato, i camper acquistano un muso al passo con i tempi.

2001
Ammodernamento e conversione dell’edificio amministrativo del 1975 e del magazzino centrale, che viene dotato di attrezzatura all’avanguardia.

2000
Quota di mercato in Germania: 23,3%. Hobby è leader di mercato anche in molti Paesi d’Europa come ad es. Norvegia, Paesi Bassi, Belgio, Austria, Svizzera e Danimarca.

1999
A Hobby viene assegnato il DCC-Sicherheitspreis, premio sulla sicurezza promosso dall’associazione DCC (Deutscher Camping Club), per essersi attenuta in modo esemplare alle norme, alle direttive e ai regolamenti tecnici di DIN, VDE, CEN e ISO. Con la presentazione della serie di modelli Hobby Excellent Easy vengono definiti nuovi standard nella costruzione di caravan leggeri.

1998
Hobby acquista il ramo caravan e camper di Xaver Fendt GmbH & Co. ad Asbach-Bäumenheim (Baviera). Questo ramo viene gestito da Hobby, con il nome di Fendt Caravan GmbH, come controllata al 100%.

1997
Lo stabilimento di produzione caravan Hobby compie 30 anni. Le maestranze festeggiano l’anniversario nel castello di Kiel.

1996
Hobby presenta la sua dotazione “all-inclusive” e rivisita la serie di caravan di fascia superiore Hobby Exclusive.

1995
Un cordiale benvenuto: Hobby inaugura il suo nuovo centro assistenza clienti su un’area di oltre 15.000 m².

1994
Viene ultimato il 250.000° caravan e vengono introdotte la serie di caravan di fascia superiore Hobby Excellent e Hobby Elegance.

1993
Hobby ha bisogno di spazio per altri Hobby - acquista un terreno di 34.000 m² ingrandendo il suo magazzino per lo stoccaggio dei materiali.

1991
Bilancio intermedio impressionante: 200.000 sono i caravan prodotti e 5.000 i camper.

1988
Si procede a passo spedito, con il 150.000° caravan.

1985
Più Hobby: realizzazione del 100.000° caravan, leadership di mercato in Europa, estensione dell’azienda: 46.960 m², capacità produttiva: 80 caravan al giorno.

1984
Una presentazione di enorme successo: il camper semi-integrale Hobby 600.

1983
Hobby è leader di mercato in Germania e in altri Paesi europei. E vince ancora una volta il concorso per il più bello stand fieristico “Schönster Messestand”.

1982
L’Europa ama i caravan Hobby: l’azienda diventa per la prima volta leader di mercato sul continente.

1977
Il primo compleanno tondo: Hobby festeggia il 10° anniversario.

1976
Hobby continua a prosperare: viene acquistata la Nordland Zeltfabrik; dalla sala di montaggio esce il 25.000° caravan.

1975
L’organizzazione dello stabilimento in continua crescita diviene più complessa: nasce il nuovo edificio amministrativo.

1973
Maggiore indipendenza: viene fondata la Rendsburger Feuerverzinkerei.

1972
Un traguardo importante: viene realizzato il 5000° caravan.

1971
Viene inaugurata la sala di montaggio 1; il numero di dipendenti sale a 132.

1970
Sono già 42 i dipendenti che fabbricano sei caravan al giorno.

1968
Hobby si trasferisce con i suoi quattro collaboratori a Schafredder su un terreno di proprietà che si estende per oltre 10.000 m².

1967
Lo stabilimento di produzione caravan Hobby viene fondato a Fockbek.
Altro aspetto interessante:

Un uomo e la sua azienda
Fuga, amore, coraggio: la storia d’amore di Harald Striewski, fondatore dell’azienda Hobby, assomiglia a un romanzo drammatico. Qui raccontiamo come si è arrivati all’happy end.
La storia del fondatore dell’azienda
Informazioni su Hobby a colpo d’occhio
Veniamo al dunque: qui scoprirai tutto sulle cifre del nostro fatturato, sui fatti della produzione, sui riconoscimenti e su molto altro ancora.
Cose da sapere su Hobby