La struttura ben studiata e la nostra pluridecennale esperienza rendono il tuo Hobby il compagno perfetto per le vacanze. La dotazione di serie e la struttura dei singoli componenti sono concepite per durare a lungo, così potrai collezionare ricordi del tuo hobby per molti anni a venire.

Porta d’ingresso con serratura tripla
Una porta, tante funzioni: la porta d’ingresso extra larga, grazie alla sua serratura tripla, offre una protezione efficace contro i ladri. La grande finestra permette l’entrata di molta luce. Sul lato interno della porta si trovano pratici ripiani, un cestino e una zanzariera plissettata. Il pratico cestino con set di scopino e paletta integrati garantisce la massima igiene. Inoltre, la porta Hobby più larga di 40 mm rispetto alle porte standard si distingue per la sua guarnizione contro gli scrosci d’acqua particolarmente efficace. La luce a LED all’ingresso irradia una luce gradevole e illumina la veranda.

Finestre senza telaio di alta qualità
Le finestre esterne leggermente tonalizzate, a doppia vetratura e apribili con una serie di chiusure di sicurezza vengono fabbricate nel metodo di colata. In combinazione con un’elevata robustezza dei materiali, ciò le rende resistenti nei confronti di sollecitazioni e deformazioni (in particolar modo al freddo e caldo). La doppia realizzazione della vetrata permette alla finestra di essere ancora più a filo con il caravan. Un altro effetto positivo è la migliore insonorizzazione.

Timone con copertura
Bella e pratica: la copertura calpestabile apporta vantaggi nelle operazioni di carico e scarico del vano porta-bombole. Inoltre facilita la pulizia del frontale del caravan.

Spazioso vano porta-bombole
I vani porta-bombole non possono ospitare solo due bombole da 11 kg, ma sono dotati anche di sedi per la manovella, i cunei e il serbatoio delle acque grigie. Lo sportello ad apertura verticale garantisce un accesso agevolato. Il fondo in plastica è immarcescibile e facile da pulire.

Predisposizioni
Tutti i modelli di caravan sono dotati da fabbrica di predisposizione per l’aria condizionata sul tetto e per l’impianto satellitare. Grazie alla funzione plug & play è possibile equipaggiare facilmente il caravan con soluzioni di produttori comuni. Questo significa che cavi e tubi sono già installati dove sono previsti l’aria condizionata sul tetto e l’impianto satellitare. Le chiare istruzioni di montaggio garantiscono che tutti i concessionari possano installare correttamente gli equipaggiamenti.

Design moderno
Il design esterno dei veicoli Hobby è una sintonia perfetta: le linee dinamiche e l’elegante gioco di forme dei singoli componenti arrotondati creano un design esterno moderno, che attira gli sguardi anche da lontano. La fascia colorata continua nella parte anteriore e le esclusive luci posteriori tipiche del design Hobby catturano subito l’attenzione. Anche gli interni sono armoniosamente coordinati. Tessuti moderni e frontali dei mobili caratterizzano ogni serie e creano la tua oasi di benessere mobile.
Altre dotazioni di serie
- Ammortizzatori
- Set per la riparazione degli pneumatici
- Piedini di stazionamento rinforzati
- Fessure per manovella nel paraurti anteriore
- Profilo veranda integrato
- Giunto antisbandata KNOTT
- Sistema frenante a inerzia KNOTT ANS con regolazione automatica dei freni
- Oblò da tetto DOMETIC SEITZ, con oscurante e zanzariera plissettati
- Profilo antipioggia per veranda con scarico acqua, anteriore / posteriore
- Gradino di accesso
- Passaruota coibentati
- Lampada a LED per veranda
Alcune caratteristiche di dotazione dipendono dal modello. Per i dettagli esatti consultare le rispettive pagine dei modelli, il nostro confronto modelli o il configuratore Hobby.

Tecnica di costruzione
Garanzia sulla tenuta di 12 anni, test climatici e procedure di collaudo complete: questa è qualità che convince! Ogni modello Hobby è dotato di materiali resistenti all’acqua, isolamento efficace e struttura stabile. I veicoli Hobby garantiscono così protezione affidabile e massimo comfort, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.
Per saperne di più sulla tecnica di costruzione